Recentemente, ho avuto il piacere di leggere il libro “Storia della Pedagogia Clinica Cultura e Scienza”, scritto dalla Professoressa Marta Mani. Questo volume offre un’interessante panoramica cronologica sul percorso seguito dalla Pedagogia Clinica come Scienza, permettendo di riscoprirne le radici, lo sviluppo e il significato nel contesto contemporaneo. Come Pedagogista clinica®, mi sento profondamente connessa…
Viviamo in un’epoca percepita come quella dell’accelerazione continua. La realtà è più complessa: l’era dell’accelerazione si è già conclusa. Ciò che oggi avvertiamo come velocità esasperata è, in realtà, il sintomo di una dispersione temporale. Byung-Chul Han, nel suo saggio “Il Profumo del Tempo”, ci invita a riflettere su come la contemporaneità non sia caratterizzata…
La tecnologia, oggi più che mai, permea ogni aspetto della vita quotidiana, ma spesso il rischio è quello di subirne l’influenza piuttosto che governarla con consapevolezza. È qui che il Pedagogista Clinico® può diventare una guida fondamentale, un accompagnatore nella relazione educativa con il mezzo digitale. Il ruolo del Pedagogista Clinico® non è demonizzare la…